LA DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI
Ogni paziente prima di accedere alla “poltrona” e di sottoporsi alle cure riceve un paio di copriscarpe monouso da indossare, al fine di salvaguardare il più possibile l’igiene degli ambienti dal primo all’ultimo paziente della giornata.
Una volta lasciata la sala d’aspetto il paziente viene introdotto nella “zona operativa”, passando quindi da una zona a basso a una ad elevato rischio di contaminazione, ogni ambiente operativo sarà stato precedentemente preparato con un’accurata disinfezione dei pavimenti, di tutte le superfici e dei piani di lavoro, delle aree operative e chirurgiche, del riunito e degli arredi come ad esempio il seggiolino del Dottore utilizzando disinfettanti battericida, fungicida, attivi contro TBC, Epatite B e HIV.
SANIFICAZIONE DURANTE LE SEDUTE IN SALA OPERATORIA
ASPIRATORE AEROSOL

Lo studio dentistico del Dott. Dino Monfredini Costa è dotato di un aspiratore mobile di nebulizzato extraorale, che filtra rapidamente spray, aerosol, batteri e altre sostanze nocive durante il trattamento, sfruttando l’alta pressione negativa prodotta da un motore brushless a corrente continua.
- Il primo step consiste nell’utilizzare il filtro base di cotone e un secondo filtro assorbente per filtrare efficacemente spray, sangue, residui e altre particelle di grandi dimensioni durante il trattamento.
- Il secondo step è filtrare al 99. 97% gli odore e aerosol attraverso un filtro personalizzato H13 HEP A altamente efficiente e un filtro a carbone attivo.
- L’ultimo passo avviene attraverso il modulo di sterilizzazione UVC (raggi ultra violetti inferiori a 280 nanometri) foto catalitica ad ossigeno, che sterilizza ed espelle verso i filtri a torre l’aria purificata.
L’uso di questo aspiratore migliora la pulizia dell’ambiente di trattamento, riduce il tasso virale d’infezione, e quindi raggiunge l’obiettivo di combattere le infezioni.
La scheda tecnica è disponibile nella nostra area download
SANIFICAZIONE DELLO STUDIO DENTISTICO
GENERATORE DI OZONO AMBIENTALE
Cos’è l’ozono
L’ozono è uno dei più potenti biocida “disinfettante” completamente ecologico in grado di eliminare virus, batteri, funghi, parassiti, muffe ed abbatte eventuali odori presenti, rendendo un ambiente pulito, sanificato ed ossigenato. Dopo il trattamento NON lascia residui chimici sulle superfici degli ambienti trattati, ne sulla vegetazione eventualmente presente.
Lo studio del Dott. Dino Monfredini Costa è dotato di un generatore di Ozono d’avanguardia, usato per sanificare ogni stanza dello studio medico dentistico, dalle sale operatorie alla sala d’attesa.

Sanificazione ottimale con generatore di Ozono:
- Non richiede l’utilizzo di prodotti chimici
- L’ozono non maschera gli odori, li elimina letteralmente scomponendo i composti odoranti in sostanze ridotte che perdono il loro odore e la loro tossicità.
- Ecologico – non inquina l’ambiente
- Non lascia residui di nessun tipo
- È un potente disinfettante in grado di penetrare anche negli angoli più difficili da raggiungere
- Elimina tossine VOC composti organici volatili
- Riduce il monossido di carbonio
- Previene la diffusione di malattie ed infezioni
- Rende gli ambienti puliti, ossigenati e disinfettati
Saturando ambienti circoscritti e confinati, l’ozono espleta un’efficace azione antimicotica e battericida. Diversamente dai sistemi di disinfezione convenzionali, il gas riesce a raggiungere facilmente tutte le superfici e fessurazioni, anche le più recondite, per una potente e ottimale sanificazione dell’ambiente (aria e superfici).
Studi in materia affermano che la sanificazione ad ozono risulta essere oltre 2.000 volte più potente di qualsiasi sanificazione tradizionale, annullando totalmente ogni possibilità di infezione ed allergia, oltre a debellare muffe, germi, acari e cariche micro batteriche dannose per la salute.

(PROTOCOLLO N. 24482 DEL 31 LUGLIO 1996) PRESIDIO NATURALE
PER LA STERILIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI CONTAMINATI DA BATTERI,
VIRUS, SPORE ECC. E INFESTATI DA ACARI, INSETTI, ECC.
Il documento delle valutazioni scientifiche è disponibile nella nostra area download
LA STERILIZZAZIONE
Esistono strumenti monouso (bicchieri, aspirasaliva, tovagliette…), che dopo il loro utilizzo vengono eliminati in appositi contenitori per rifiuti infetti, per essere poi successivamente smaltiti dalla ditta specializzata ed esistono strumenti riutilizzabili, ma come vengono sterilizzati gli strumenti dal dentista?
La Sterilizzazione si divide in 6 fasi che avvengono nella sala di sterilizzazione, ambiente accessibile solo al personale dello studio.
- Decontaminazione: consiste nella immersione degli strumenti usati, in un disinfettante di riconosciuta efficacia per HIV, EPATITE, e altri agenti patogeni, è la prima fase del ciclo di sterilizzazione, serve ad abbattere la carica batterica portando gli strumenti a livello di sicurezza;
- Detersione: dopo un adeguato tempo di decontaminazione gli strumenti vengono lavati a mano e con vasca ad ultrasuoni, quest’ultima è in grado di asportare residui organici e materiali duri in genere, successivamente gli strumenti vengono sottoposti la lavaggio nel termo disinfettore (lava ferri), con ciclo di disinfezione a 90°.
- L’asciugatura è una fase di importanza elevata per garantire una corretta sterilizzazione, poiché la non esecuzione comporta: corrosione ed ossidazione degli strumenti, formazione di macchie biancastre, disturbo al ciclo di sterilizzazione. In questo studio questa importante fase viene eseguita con l’ausilio di panni carta e aria compressa.
- Confezionamento: dopo il lavaggio e l’asciugatura, gli strumenti vengono inseriti all’interno di buste particolari che sono accuratamente sigillate. Imbustare è un’ operazione indispensabile per il mantenimento sterile degli strumenti sterilizzati. Le buste per sterilizzazione che vengono chiuse ermeticamente con apposita sigillatrice, sono composte da un film plastico trasparente accoppiato ad una speciale carta, la quale permette l’ingresso e la fuoriuscita del vapore durante il ciclo di sterilizzazione.
- La marcatura degli strumenti è una importante fase per poter avere la tracciabilità e rintracciabilità degli stessi. La tracciabilità permette di: poter sapere quale “percorso” ha seguito ogni strumento, dalla preparazione alla sterilizzazione e su quale paziente è stato utilizzato ogni singolo strumento sterilizzato. Rintracciabilità del lotto di sterilizzazione. Gestione della data di sterilizzazione e di scadenza
Per questo il personale dello Studio Monfredini Costa marca tramite apposita etichettatrice ogni busta, con l’indicazione della data, numero identificativo dell’operatrice , numero del ciclo, data di scadenza e numero identificativo dell’autoclave.
Queste etichette sono biadesive, dopo l’utilizzo dello strumento, l’operatrice le stacca dalla busta e le attacca nella cartella del paziente, questo procedimento consente di rintracciare tutte le informazioni relative al corretto processo di sterilizzazione degli strumenti utilizzati. - Sterilizzazione vera e propria: gli strumenti imbustati ed etichettati vengono riposti nell’autoclave a vapore in classe B e sottoposti a vari cicli a pressione e temperatura crescenti in modo da distruggere tutti i microrganismi presenti (Virus, Batteri e Spore). L’autoclave è in grado di assicurare una corretta sterilizzazione di tutti gli strumenti, compresi corpi cavi e porosi, le due autoclavi dello Studio Monfredini Costa emettono al termine di ogni ciclo una ricevuta che attesta il corretto procedimento e che assicura la sterilità degli strumenti.

CONSERVAZIONE E STOCCAGGIO
Gli strumenti sterilizzati sono protetti da qualsiasi contaminazione dai sacchetti ermeticamente sigillati, vengono conservati al riparo da povere umidità e fonti di calore sino al momento dell’utilizzo.
RINTRACCIABILITA’
La rintracciabilità del lotto di sterilizzazione è un aspetto da non trascurare per questo le operatrici dello Studio Monfredini Costa ripongono i risultati dei test, in un apposito registro, detto di sterilità, compresi i seguenti test che sono eseguito con periodicità secondo le normative vigenti:
INDICATORE CHIMICO verifica l’avvenuta sterilizzazione al termine del ciclo specifico.
BOWIE DICK TEST (pacco prova) che rileva i difetti di funzionamento ed esclude la presenza di bolle d’aria.
HELIX TEST che simula la penetrazione del vapore nei corpi cavi e porosi.
TEST SPORE = prova biologica dell’avvenuta sterilizzazione.
AUTOSTERIL
Sistemi di sanificazione evoluti e certificati
L’Autosteril è un sistema di disinfezione automatica di alto livello di tutti i circuiti idrici degli spray, è un sistema integrato sui riuniti (poltrone) dello studio del Dott. Dino Monfredini Costa per garantire una decontaminazione di tutti quei componenti altrimenti non raggiungibili neanche utilizzando le migliori procedure.
È infatti dimostrato che i condotti idrici degli strumenti e del riunito, possono essere contaminati da agenti biologici provenienti dalla rete idrica potabile e dal paziente sotto trattamento, compresi batteri e virus patogeni , trasformando il riunito in un potenziale veicolo di infezione nei confronti dei pazienti e dello stesso personale sanitario.

Per eliminare il liquido stagnante nei condotti dopo le pause di utilizzo, la funzione Time Flushing esegue il ricambio completo dell’acqua con un flusso temporizzato del liquido di alimentazione.
Il risciacquo e l’igienizzazione del sistema di aspirazione mediante lavaggio ad acqua e liquido specifico si svolgono in 2 minuti circa: ideale come pratica di pulizia tra un paziente e l’altro.

Gli strumenti sono posti in una vasca integrata durante l’esecuzione del ciclo.
Con l’impiego di Peroxy Ag+, l’Autosteril assicura un effetto micobattericida e battericida contro la Legionella certificato dalla Sapienza Università di Roma. L’esito delle analisi hanno evidenziato che l’attività disinfettante è risultata sufficiente a “consentire l’eradicazione di tutti i microorganismi testati dai condotti del riunito, anche ai livelli di contaminazione più elevati”.

Test effettuati su un riunito odontoiatrico in un periodo di osservazione di 3 mesi hanno rivelato che con un’esecuzione quotidiana di un ciclo di disinfezione intensiva con sistema Autosteril si registra una qualità igienica dell’acqua elevatissima, con cariche batteriche pari a zero.
Il sistema Autosteril permette di eseguire cicli di decontaminazione delle linee idriche degli spray con agenti chimici, sporicidi, virucidi, di rapida efficacia, seguito da un risciacquo che, praticato con il liquido sterile in alimentazione separata, escludendo l’acqua di rete.