ORTODONZIA CON ALLINEATORI TRASPARENTI INVISALIGN
La fase di progettazione degli allineatori inizia prendendo le impronte dentali del paziente con l’ausilio di uno scanner 3D con il quale si esegue una scansione digitale della bocca, per realizzare un piano di trattamento personalizzato.
Per mezzo di un software di precisione, è eseguito un set up digitale, partendo proprio dall’impronta digitale e cambiando la posizione dei denti con il computer.

Le mascherine devono essere sostituite ogni 10-14 giorni, secondo necessità. Ci sono casi piuttosto semplici, che possono essere trattati con un ridotto numero di mascherine (circa 8-10), fino a casi complessi, che implicano la stampa di più allineatori e richiedono un tempo maggiore per essere realizzate.
Per il raggiungimento del sorriso desiderato, è necessario da parte del paziente un impegno minimo di 20-22 ore al giorno.
Quali sono le principali differenze con tra gli allineatori trasparenti e un apparecchio fisso?
- Le mascherine sono trasparenti e invisibili a una distanza sociale, mentre l’apparecchio tradizionale esterno è visibile.
- Gli allineatori trasparenti sono removibili, mentre l’apparecchio fisso va indossato anche mentre si mangia.
- Gli allineatori trasparenti consentono un’igiene orale agevole e semplice, mentre l’igiene orale con l’apparecchio fisso è più difficile e richiede più tempo. I pazienti dovrebbero pulire i denti dopo ogni pasto o spuntino per non lasciare residui di cibo intorno ai fili e agli attacchi.